VENETO - Belluno - Cortina d' Ampezzo

Incanto Natalizio tra le Dolomiti: Viaggio in pullman

  • Minitour , Pullman + Soggiorno
  • Mezza pensione

Questo tour organizzato ti porterà a scoprire la magia delle Dolomiti durante il periodo natalizio.
Il Lago di Braies, la "Perla dei laghi dolomitici" in Alto Adige, ti incanterà con le sue acque color turchese e le montagne imponenti che lo circondano. In inverno, il lago ghiacciato offre un'atmosfera da favola, ideale per una passeggiata romantica e rilassante.
Il viaggio prosegue poi con lo shopping natalizio. A Brunico, ti aspetta un mercatino tradizionale nel centro storico, dove potrai gustare specialità locali e scoprire l'artigianato tipico. A Cortina d'Ampezzo, la "Regina delle Dolomiti", troverai un'atmosfera più raffinata e potrai fare acquisti nelle sue esclusive boutique.

Dettagli

Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in pullman Lago di Braies – Shopping Natalizio a Brunico e Cortina: situato nel cuore delle Dolomiti in Alto Adige, è una delle destinazioni naturali più affascinanti d’Italia. Conosciuto come la “Perla dei laghi dolomitici”, il Lago di Braies è famoso per le sue acque cristalline di un turchese intenso, circondate da imponenti montagne e fitte foreste. Questo lago alpino è ideale per escursioni, passeggiate e gite in barca, offrendo panorami mozzafiato in ogni stagione. Durante l’inverno, il lago ghiacciato crea un’atmosfera magica e incantevole, perfetta per una visita romantica o una giornata di relax immersi nella natura.

Lago di Braies
Situato nel cuore delle Dolomiti, è una delle destinazioni naturali più affascinanti d’Italia. Conosciuto come la “Perla dei laghi dolomitici”, il Lago di Braies è famoso per le sue acque cristalline di un turchese intenso, circondate da imponenti montagne e fitte foreste. Questo lago alpino è ideale per escursioni, passeggiate e gite in barca, offrendo panorami mozzafiato in ogni stagione. Durante l’inverno, il lago ghiacciato crea un’atmosfera magica e incantevole, perfetta per una visita romantica o una giornata di relax immersi nella natura.

Shopping Natalizio a Brunico
Brunico, situata nella Val Pusteria, è una destinazione incantevole per lo shopping natalizio. Il mercatino di Natale di Brunico si tiene nel centro storico della città, trasformando le strade in un villaggio festivo illuminato. Le bancarelle offrono una vasta gamma di prodotti artigianali, decorazioni natalizie, e delizie culinarie tipiche dell’Alto Adige. Il profumo di vin brulé e biscotti natalizi pervade l’aria, creando un’atmosfera calda e accogliente. Brunico è anche famosa per le sue boutique eleganti e i negozi di artigianato locale, rendendo lo shopping natalizio un’esperienza indimenticabile.

Shopping Natalizio a Cortina
Cortina d’Ampezzo, nota come la “Regina delle Dolomiti”, è un’altra meta ideale per lo shopping natalizio. Questa rinomata località sciistica si trasforma in un paradiso festivo durante il periodo natalizio, con luci scintillanti e decorazioni eleganti che adornano le sue strade. Il mercatino di Natale di Cortina offre prodotti di alta qualità, dall’artigianato locale a prelibatezze gastronomiche. Le boutique di lusso e i negozi di moda di Cortina, situati lungo il Corso Italia, attirano visitatori in cerca di regali esclusivi e di tendenza. L’atmosfera raffinata e glamour di Cortina rende lo shopping natalizio un’esperienza unica.

Programma del viaggio organizzato

1° Giorno CORTINA
Partenza del viaggio organizzato in pullman per Cortina da Macerata ore 4,30 – da Civitanova Marche ore 4,55 – da Jesi ore 5,35 – da Ancona Nord ore 5,50 (Orari da riconfermare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo a Cortina d’Ampezzo, la perla delle Dolomiti – Pranzo libero – Shopping natalizio nelle eleganti vie centrali addobbate a festa – Proseguimento per l’hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento

2° Giorno LAGO DI BRAIES – BRUNICO – Rientro
Prima colazione in hotel – Partenza per il Lago di Braies, per ammirare un paesaggio magico con il lago ghiacciato – Trasferimento a Brunico – Pranzo libero – Visita del mercatino di Natale con tante proposte di doni natalizi, un’ampia scelta di specialità enogastronomiche della grande tradizione artigianale – Il centro storico durante il periodo natalizio è animato da gruppi locali che suonano strumenti a fiato e dai suonatori dei corni delle Alpi – Nel pomeriggio partenza in pullman per il rientro alle località di partenza – Cena libera lungo il percorso – Rientro in serata

Date e prezzi
Prezzo
29/11/25 / 30/11/25
Quota a persona in camera doppia 2gg/1nt
€ 290
06/12/25 / 07/12/25
Quota a persona in camera doppia 2gg/1nt
€ 290
07/12/25 / 08/12/25
Quota a persona in camera doppia 2gg/1nt
€ 290
13/12/25 / 14/12/25
Quota a persona in camera doppia 2gg/1nt
€ 290
05/01/26 / 06/01/26
Quota a persona in camera doppia 2gg/1nt
€ 290

Supplementi

dal 29/11/25 al 06/01/26
Camera singola a notte
€ 40
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a persona con viaggio in pullman, 1 pernottamento, 1 colazione e 1 cena

La quota comprende
- Viaggio organizzato in pullman G.T.
- Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
- Pasti come da programma, bevande incluse
- Assistente di viaggio
- Assicurazione sanitaria
- Assicurazione Annullamento viaggio

La quota non comprende:
- Extra
- Ingressi
- Mance
- Tassa di soggiorno
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma

NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna, Altedo, Ferrara Sud e Ferrara Nord. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.

Appunti di Viaggio

Il Cadore e le Dolomiti Venete sono un territorio intriso di storia millenaria, forgiato sia dalle imponenti forze della natura che dall'ingegno e dalla resilienza delle comunità umane.


La Nascita delle Dolomiti: Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, hanno una storia geologica affascinante che risale a circa 250 milioni di anni fa. Quello che oggi vediamo come cime maestose e scoscese era un tempo un mare tropicale poco profondo, dove si accumularono sedimenti di conchiglie, alghe e coralli, formando le rocce dolomitiche. Milioni di anni dopo, lo scontro tra la placca africana e quella euroasiatica ha sollevato queste formazioni, dando vita alle vette che ammiriamo oggi. Il nome "Dolomiti" deriva dal geologo francese Déodat de Dolomieu, che per primo studiò la composizione di questa particolare roccia, la dolomia, responsabile del caratteristico colore "pallido" delle montagne.


Il Cadore: Tra Storia Antica e Sviluppo Moderno: Il Cadore, cuore pulsante delle Dolomiti Venete, vanta tracce di insediamenti umani risalenti a 8000 anni fa. Abitata in epoca preromana da popolazioni come i Catubrini, la regione fu poi romanizzata e, nel corso dei secoli, fu contesa tra potenze come la Repubblica di Venezia e l'Impero Asburgico, confluendo infine nel Regno d'Italia nel 1866. Questa posizione di confine ha plasmato una cultura ricca di scambi e influenze.


Storicamente, il Cadore è stato un centro vitale per lo sfruttamento del legname, grazie ai suoi vasti boschi e ai fiumi utilizzati per il trasporto a valle. Nel XIX secolo, la regione divenne la "culla" dell'occhialeria italiana, con la nascita delle prime fabbriche a Calalzo, dando vita a un distretto industriale di fama mondiale. Sebbene la globalizzazione abbia ridefinito questo settore, il Cadore sta ora riscoprendo il turismo come motore economico, valorizzando il suo patrimonio paesaggistico, culturale e storico.


Guerre e Trasformazioni: Il Novecento ha segnato profondamente le Dolomiti Venete, in particolare durante la Prima Guerra Mondiale, quando queste vette furono teatro di aspri scontri tra Italia e Impero Austro-Ungarico. Numerosi musei e siti storici, come le gallerie e le trincee, testimoniano ancora oggi l'impatto di quel conflitto sulla regione.


Oggi, il Cadore e le Dolomiti Venete continuano a essere un luogo di straordinaria bellezza, dove la natura imponente si fonde con una storia ricca di tradizioni, arte (come a Pieve di Cadore, patria di Tiziano) e una crescente vocazione turistica, che ne fa una delle mete più ambite del panorama alpino.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!