Alpe del Nevegal:
Sport invernali: È la meta ideale per gli amanti dello sci alpino e dello snowboard, con piste adatte a vari livelli. Si può anche praticare sci di fondo e divertirsi con lo slittino.
Ciaspolate: Un'esperienza imperdibile è la passeggiata con le ciaspole tra i boschi innevati, con la possibilità di escursioni diurne o notturne, spesso organizzate con guide.
Rifugi e baite: L'atmosfera accogliente dei rifugi offre la possibilità di scaldarsi con una cioccolata calda o di gustare piatti tipici della cucina montana.
Panorami mozzafiato: Con le sue vette che arrivano fino a 1700 metri, l'Alpe del Nevegal offre un punto di vista eccezionale sulle Dolomiti
Belluno:
Centro storico: Passeggiare per Piazza dei Martiri e le vie del centro storico è un'esperienza suggestiva, con i palazzi storici e i negozi addobbati a festa.
Eventi culturali: La città ospita spesso concerti di musica classica, mostre d'arte e altri eventi culturali, soprattutto durante il periodo natalizio e di Capodanno.
Cucina tradizionale: I ristoranti locali sono perfetti per assaporare i piatti tipici della cucina bellunese e veneta.
Ponte nelle Alpi e dintorni:
Passeggiate nella natura: La posizione tra il lago di Santa Croce e l'Alpe del Nevegal offre l'opportunità di fare escursioni tranquille, come ammirare il suggestivo paesaggio del lago parzialmente ghiacciato.
Atmosfera rurale: Per chi cerca relax, gli agriturismi e gli hotel della zona offrono un'esperienza autentica, lontana dal caos, a contatto con la tradizione locale.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?