In Inverno a Peio si scia in tranquillità circondati dalle bellezze dello Stelvio
Piccola valle nascosta nell'Ortles -Cevedale , cuore del Parco Nazionale dello Stelvio , Peio è circondata da alcune delle cime più elevate del Trentino: Cevedale (3764 m.), Palon de la Mare (3703 m.), Vioz (3644 m. ) e San Matteo (3684 m.). Qui si può praticare lo sci su piste di diverso impegno mai troppo affollate, con campi scuola e maestri di sci specializzati per l'insegnamento ai bambini. Una stazione a misura di famiglia anche per le racchette alternative da neve , di giorno e di notte, con mete in malga. A pochi minuti di strada si trovano le aree sciistiche di Marilleva-Folgarida ed in mezz'ora si può arrivare agli impianti del Passo del Tonale e del Presena. Un tempo dalle montagne che circondano questa zona si estraeva il ferro. L'acqua delle Fonti di Peio è salutare e ricercata: lo stabilimento termale funziona anche d'inverno, per la cura di malattie respiratorie, circolatorie, reumatiche, dermatologiche e offre anche trattamenti...
In estate le famose e salutari acque curative di Peio , fonti d'alta montagna
Ai piedi del gruppo montuoso più alto del Trentino, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio , con cime che superano i 3700 metri, come quelle del Cevedale e del Vioz, nella valle di Peio le possibilità di passeggiate ed escursioni sono infinite e adatte ad ogni tipo di impegno. Suggestivo, panoramico, facile, il “ giro dei laghi ” del Cevedale passa da un lago all'altro, il Lungo, Pian Palù delle Marmotte, Covel e Careser, fino ai 2000 metri di Malga Mare. Acqua, laghi, cascate accompagnano ovunque in questo ambiente preservato dal Parco e dalla volontà degli abitanti che hanno costituito l' Ecomuseo della Val di Peio . Un piccolo mondo alpino lungo il percorso etnografico, ambientale e storico dove tradizioni e antichi mestieri si presentano agli ospiti nella loro autenticità. Casa Grazioli testimonia l'evoluzione dell'abitare contadino degli ultimi secoli. Da vedere anche il locale Museo della Guerra . L'acqua delle Fonti di Pèio , conosciuta già dal '600, alimenta lo stabilimento termale, a 1390 metri di altitudine e cura malattie respiratorie, circolatorie, reumatiche e dermatologiche. Le terme, moderne e attrezzatissime, offrono anche un centro benessere con piscina, palestra, idromassaggio, percorso flebologico, bagno turco, vasca aromi, lampada UVA e massaggi.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?