SVIZZERA - St.Moritz

VIVI LA MAGIA DI ST. MORITZ IN UN PALAZZO D'EPOCA

  • Solo Soggiorno
  • 3 stelle

Dettagli
Un grande palazzo d'epoca completamente ristrutturato, con il fascino e lo stile tipico degli alberghi svizzeri di fine ‘800, l'hotel, con una conduzione tutta italiana, è situato a St. Moritz Bad, tra il lago e l'elegante centro della più magica e rinomata stazione invernale svizzera. A 80 mt. si trova la partenza della funivia Signal che porta direttamente alle splendide piste del Corviglia, di Celerina e del Piz Nair. Gestito in Formula Club, l'hotel propone la sistemazione in camere, tutte recentemente ristrutturate, dal comfort semplice al fascino molto tradizionale, con TV, telefono e servizi. Nell'ala storica si trovano camere a 2/3/4 letti, elegantemente arredate, con frigobar (consumo a pagamento), alcune con terrazza e vista panoramica sul paese. Sono inoltre disponibiili camere superior a 2 letti composte da camera con salottino. In un'altra ala dell'hotel (collegata alla principale), le camere standard a 2 letti, hanno arredi più essenziali, ma funzionali.

Le ATTREZZATURE ED I COMFORTS: ricevimento 24 ore su 24, grandi saloni d'epoca, 2 bar (con prezzi equiparati alle strutture italiane) di cui uno affacciato sul salone e sulla sala bridge e l'altro all'interno del teatro, cinema con mega schermo, discoteca, boutique-bazar, ski room, parcheggio scoperto incustodito. Farmacia a 500 mt., ospedale a Samedan (8 km).

LA RISTORAZIONE: nella spaziosa sala ristorante viene proposta la ristorazione con servizio a buffet con assegnazione del tavolo all'inizio del soggiorno.

I SERVIZI INCLUSI: un'equipe organizza intrattenimenti di animazione diurna sulla neve in compagnia di chi scia, passeggiate sulla neve o shopping, giochi e intrattenimenti per i non sciatori, e serale per concludere la giornata con spettacoli, musica e discoteca in teatro. Per i piccoli ospiti Birba Club 4/12 anni, con attività sportive e di gioco specifiche, orario continuato (09.00/19.30), inclusa assistenza a pranzo, pasto a pagamento.

A PAGAMENTO: all'interno dell'hotel, l'ovattato Centro Benessere, caratterizzato da volte originali, per il relax e la rigenerazione, attrezzato di: piccola piscina con idromassaggio, sauna, bagno turco, nebbia fredda e pioggia tropicale, percorso kneipp, zona relax, 2 camerini per coccolarsi con massaggi tradizionali, ayurveda, antistress cinese, shiatzu e riflessologia plantare, e 1 camerino per l'estetica.
Possibilità in hotel di acquisto skipass, di noleggio di sci, scarponi, servizio sciolinatura, convenzioni con ristoranti e baite per pranzo in quota.
Sul lago: pattinaggio sul ghiaccio e pista di hockey.
Nel palazzetto dello sport: 2 campi da squash e 4 campi da tennis coperti.
Consegna e rilascio camere: arrivi dalle 17.00, partenze entro le 10.00.
La distanza dagli impianti: a 80 mt. funivia del Signal che collega in quota agli impianti di Corviglia, Piz Nair e Celerina. 55 moderni impianti portano rapidamente sui 350 km di piste a neve sicura da quota 1800 a 3000 metri. Per i fondisti 150 km di splendidi anelli.

La guest card funge da biglietto per gli impianti di risalita e per gli autobus, da ticket per il parcheggio e da carta di credito ed offre numerose agevolazioni; i visitatori possono così approfittare delle innumerevoli possibilità proposte dalla regione.

I treni rossi della Ferrovia Retica permettono agli ospiti di St. Moritz di scoprire le altre attrazioni dell’Engadina: i comprensori sciistici di Diavolezza e Lagalb, il Parco Nazionale in Bassa Engadina, la Val Poschiavo a sud con il Bernina Express o Coira e il Vallese con il famoso Glacier Express.

Animali domestici: non ammessi.
Carte di credito accettate: le principali.

A St. Moritz, il sole splende per 322 giorni all’anno. Il suo clima, «spumeggiante come lo Champagne» è leggendario: il suo splendore e il suo lato glamour, come pure le manifestazioni internazionali attirano qui sportivi di alto livello, star, capi di stato e famiglie reali. Anche l’offerta in fatto di strutture alberghiere, gastronomia, shopping e divertimenti è altrettanto esclusiva in questa località di classe.



Top Events

Gourmet Festival di St. Moritz – l’Engadina è considerata come il capoluogo della gastronomia delle Alpi. Una volta all’anno, famosi chef internazionali incantano le papille gustative dei loro ospiti (gennaio/febbraio).

White Turf – tradizionale corsa ippica sul lago ghiacciato di St. Moritz, appuntamento che si ripete dal 1907 (febbraio).

Chalanda Marz – antica usanza dell’Engadina, gli scolari cantano e si accompagnano con campane e sonagli per scacciare l’inverno (marzo).

Maratona di sci dell’Engadina – una delle più grandi manifestazioni sportive del mondo ed una sfida estrema per i 13’000 fondisti che vi partecipano (marzo).

Festival della musica Snow and Symphonie – festival invernale di musica classica di altissimo livello (marzo/aprile).

Settimane internazionali di concerti - dal 1940, questo evento fa parte del calendario ufficiale di St. Moritz, con orchestre, direttori d’orchestra e solisti di fama mondiale.





BIMBO GRATIS
Minimo 4 notti, da 0 a 16 anni in 3º e 4º letto in camera con 2 adulti, dal 20/12 al 25/12.

SPENDIMENO
Single + bambino: 1 adulto + 1 bambino 2/12 anni in camera doppia = 1 quota intera + 1 scontata del 30%, in tutti i periodi.

Speciale Capodanno: sconto del 10% per soggiorni di 11 notti dal 26/12 al 05/01 (cumulabile con le altre offerte).



Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso
I PREZZI SI INTENDONO A PACCHETTO A PERSONA CON TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE

LA QUOTA COMPRENDE
Soggiorno nel periodo considerato con trattamento di mezza pensione.
Cena di Natale e cenone di Capodanno(brindisi e bevande esclusi).

La quota non comprende
Tutto quello non espressamente previsto nella "quota comprende"

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
Carnet 6 pasti facoltativo, € 72 (pasto extra € 16), da pagare in loco.
Singola standard: supplemento di € 15.
Camera superior: supplemento sulle quote camera ala storica di € 60 in C/D, €
30 negli altri periodi, per camera.
Bambini 0/2 anni: su richiesta, € 7 per culla (gratuita se propria), da pagare in loco, pasti esclusi. ** Sconto 3º/4º letto praticato solo in camera ala storica (non disponibile in standard e superior).

Camere comunicanti: non disponibili.
Inizio e termine dei soggiorni: * in C/D/E/F, liberi in B/O, sabato negli altri periodi..
Appunti di Viaggio
St. Moritz, nel cantone dei Grigioni, è una delle stazioni di villeggiatura più celebri del mondo. Chic, elegante ed esclusiva, con un’atmosfera ampiamente cosmopolita. A 1856 m di altitudine, essa è situata nel cuore del paesaggio dei laghi dell’Alta Engadina.
St. Moritz è la culla del turismo invernale. Una moderna infrastruttura e 350 km di piste sono a disposizione degli sportivi nei dintorni. Sul Corviglia, la montagna cara a St. Moritz, trovate la partenza della pista da discesa più ripida della Svizzera, con una vertiginosa pendenza del 100 percento sul dirupo del Piz Nair. Il sito in cui hanno avuto luogo a due riprese le Olimpiadi Invernali ha numerose attrazioni da proporre. Al Cresta Run, i piloti corrono giù per la pista da bob coricati sulla loro slitta Skeleton; il Bob Run è una delle piste naturali di bob più antiche del mondo. Il parco per gli snowboarder con una halfpipe accessibile in permanenza, i voli con il parapendio o il deltaplano a due posti e le escursioni di alta montagna sono solo alcuni esempi delle attività sportive proposte in inverno. Gli appassionati delle escursioni invernali hanno a loro disposizione 150 km di percorsi, mentre i fondisti che visitano l’Engadina possono sbizzarrirsi su una rete di 180 km di piste.
Highlights
Corvatsch – i sentieri per escursioni della regione del Corvatsch vi fanno scoprire laghi di montagna e pascoli fioriti tra Murtèl e Furtschellas. Alla stazione superiore, vale la pena di visitare la grotta di ghiaccio.

Museo Segantini – dedicato al pittore Giovanni Segantini, che trascorse i suoi ultimi cinque anni di vita in Engadina.

Bernina Express – treno panoramico che percorre la più bella linea d’Europa fino alla Val Poschiavo.

Muottas Muragl – spettacolare panorama sulla regione dei laghi dell’Alta Engadina. In inverno, pista da slittino dalla stazione superiore alla stazione inferiore.

Dirupo del Piz-Nair – partenza della pista di discesa maschile (Coppa del Mondo del 2003) con una declività di 45 gradi, corrispondente ad una pendenza del 100 %, che permette di raggiungere una velocità di 130 km/h nei primi 7 secondi della gara. Riservata agli sciatori di altissimo livello.

Parco nazionale svizzero – con i suoi 172 chilometri quadrati, la più grande riserva naturale della Svizzera; qui, la natura è interamente lasciata a sé stessa.

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!