L'hotel Blu Dolomiti Chalet
Il Blu Dolomiti Chalet è stato inaugurato nell'inverno 2006 , dopo una totale ristutturazione che ha dato vita ad un prodotto davvero speciale: curatissimo e molto confortevole, il Blu Dolomiti Chalet offre un'atmosfera serena e rassicurante, in un ambiente dotato di servizi di livello.
L'albergo, arredato con uno stile moderno ma che ben si inserisce nell'ambiente circostante, è dotato di un'accogliente zona bar, sala colazione e sala ristorante. Elegante la sala ristorazione, molto accogliente e particolare il piccolo bar con vista sulle cime di Bondone.
La ristorazione offre prima colazione a buffet, pranzo e cena con servizio al tavolo; acqua, vino della casa ai pasti .
Camere : n. 57, tutte dotate di telefono, tv, frigobar, phon e servizi.
Attrezzature e servizi : zona bar, ascensore, deposito sci, parcheggio non custodito, miniclub 4/12 anni ad orari stabilità.
Distanza dagli impianti : a 100 mt dagli impianti.
La località
Sopramonte di Trento fa parte del comprensorio del Monte Bondone . La località, comprende il gruppo delle Tre cime: Cornet, Dos s'Abramo e Cima Verde; comprende ancora il Monte Palon, la Val di Gola, la Rosta, la conca di Lagolo e il bastione roccioso di Sardagna. Il centro sportivo, vanta di moderni impianti di risalita, per buone piste. Tale centro sciistico è situato a 2090 metri di altitudine, mentre le piste sono situate verso i 1300 metri a 200 metri. Sul Monte, si possono praticare le varie discipline sciistiche: sci di discesa, sci di fondo che hanno delle piste di varie difficoltà e di varie grandezze. Inoltre, si possono effettuare delle escursioni sci - alpinistiche. Come raggiungerci in auto o pullman Autostrada del Brennero (A22 uscita Trento centro), strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero da Verona o Bolzano; strada statale 47 (superstrada della Valsugana) per chi proviene da Venezia e strada statale 45 bis della Gardesana Occidentale per chi proviene da Brescia e Lago di Garda. In treno Linea ferroviaria del Brennero e linea della Valsugana da Venezia. La stazione ferroviaria si trova vicinissima al centro storico di Trento (Piazza Duomo si raggiunge a piedi in pochi minuti). A duecento metri dalla stazione FS si trova la stazione ferroviaria della Trento Malè da cui partono i treni che collegano Trento alla Val di Non ed alla Val di Sole (non è necessario uscire dalla stazione ferroviaria; è sufficiente seguire per cento metri il marciapiede del binario 1 in direzione nord).
Per conoscere gli orari dei collegamenti ferroviari cliccare i seguenti link: www.trenitalia.it (Italia), www.oebb.at (Austria), www.bahn.de (Germania), www.sncf.com (Francia), www. ffs.ch (Svizzera).
In aereo
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Verona (90 km), Brescia (165 km), Venezia (155 km), Treviso (130 km), Milano (250 km), Bergamo (200 km) e Bologna (225 km) .
Con il pullman di linea
Trento è collegato a tutte le località della provincia da un efficiente servizio di pullman di linea che consente a chi non dispone di un proprio mezzo di trasporto per raggiungere comodamente qualsiasi località del Trentino. Esiste inoltre un collegamento diretto plurisettimanale fra Trento ed alcune città europee (Praga, Vienna, Innsbruck, Salisburgo, Ceske Budejovice), mentre, in alcuni periodi dell'anno, lo stesso servizio viene effettuato verso alcune città italiane.
La stazione delle autocorriere (tel. 0461/983627) si trova in via Pozzo a cento metri dalla stazione ferroviaria.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?