ITALIA - TRENTINO ALTO ADIGE

La magia del Natale: Mercatini in Valsugana e Rovereto

  • Tour di gruppo , Weekend , Minitour , Pullman + Soggiorno
  • 3 giorni / 2 notti
  • 3 stelle
  • Mezza pensione

Torna il Natale, il momento più bello dell'anno! In Trentino la festa è davvero speciale:  scopri i profumi ei colori delle feste nei più bei Mercatini di Natale del Trentino . Giungere in Trentino nel periodo natalizio significa immergersi in
un'atmosfera  magica  e familiare fatta di profumi, di sapori e di luci soffuse. Emozioni che è possibile ritrovare nei  Mercatini di Natale , tradizione tipica del nord Europa, punto di incontro per scoprire ed acquistare oggetti d'artigianato, decorazioni, leccornie, prodotti tipici e  idee regal o . Il territorio li propone in tante località; luoghi dove ritrovare suggestioni,  emozioni , ma anche significati e ricordi legati ad un momento dell'anno che ha un valore particolare, e si carica – anche grazie all'atmosfera che  si respira - di un forte simbolismo. Un momento da vivere, magari, sotto una lieve nevicata tra caldarroste e vin brulè.

Dettagli

Giungere in Trentino nel periodo natalizio significa immergersi in un'atmosfera magica e familiare fatta di profumi, di sapori e di luci soffuse. Emozioni che è possibile ritrovare nei Mercatini di Natale, tradizione tipica del nord Europa, punto di incontro per scoprire ed acquistare oggetti d'artigianato, decorazioni, leccornie, prodotti tipici e idee regalo. Il territorio li propone in tante località; luoghi dove ritrovare suggestioni, emozioni, ma anche significati e ricordi legati ad un momento dell'anno che ha un valore particolare, e si carica – anche grazie all'atmosfera che si respira - di un forte simbolismo. Un momento da vivere, magari, sotto una lieve nevicata tra caldarroste e vin brulè.


1° GIORNO: VERONA - PERGINE - LEVICO (Km 125)
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l'accompagnatore e inizio del viaggio in pullman GT in direzione del Trentino e la Valsugana. La prima tappa è a Pergine , borgo situato sulle rive del Lago di Caldonazzo, tra le montagne del Lagorai e la Valle dei Mocheni. Il Mercatino di Natale anima le vie del centro storico e, con il Villaggio delle Meraviglie, Pergine celebra la leggenda di gnomi ed elfi che, si dice, nel periodo dell'Avvento scendevano a valle per offrire giochi e dolci di Natale. Pranzo libero. Proseguimento per Levico , bella località termale nel cuore delle Dolomiti. Tempo a disposizione per ammirare il Mercatino allestito tra le piante secolari del Parco delle Terme degli Asburgo. Sistemazione in hotel nei dintorni di Levico. Cena e pernottamento.


2°  GIORNO: LEVICO - TRENTO - ROVERETO (Km 50)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Trento . Visita guidata della città: piazza del Duomo con la Fontana del Nettuno e la Cattedrale di San Vigilio e piazza Cesare Battisti. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita in libertà della città e dei Mercatini di Natale, allestiti nel magico contesto del centro storico, dominato dalle mura medievali. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Rovereto e tempo a disposizione per ammirare il Mercatino di Natale dei Popoli ei presepi. Sistemazione in hotel nei dintorni di Rovereto. Cena e pernottamento.


3°  GIORNO: ROVERETO - ARCO - VERONA (Km 75)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della Campana dei Caduti “Maria Dolens” e del centro di Rovereto . Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Arco . Passeggiata nel borgo antico dove, in Piazza della Collegiata, i banchi colorati fanno rivivere tutta la tradizione del mercatino tirolese. Sosta a Riva del Garda , splendida località nella parte nord del Lago di Garda. Partenza per Verona e in serata rientro alle località di partenza.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le quote si intendono per persona in camera doppia per l'intera durata del tour, come da programma.
Le partenze sono garantite con minimo 8/10 partecipanti e verranno riconfermate entro 20 giorni dalla data di partenza.
Le partenze del 4 e del 6 dicembre sono garantite!


Sconti speciali per i viaggi di nozze , chi viaggia con gli amici, da solo o compie gli anni durante il viaggio.
Chiedi al tuo consulente.

Possibilità di avere una quotazione con il volo da qualsiasi aeroporto d'Italia, notti extra pre e post tour, itinerari personalizzati e tariffe dedicate con partenze ad hoc per gruppi precostituiti di almeno 10 persone.
Potete richiedere anche la formula Solo Tour e raggiungere con la vostra macchina il punto di ritorno.

La quota comprende: 
- Viaggio A/R in autopullman GT
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati e trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno
- Visite come da programma

La quota non comprende:
- Bevande e pasti non indicati in programma
- Diritti di apertura pratica ed assicurazioni: Tour di 2 giorni: € 20 pp Tour di 3 giorni: € 30 pp Tour a partire da 4 giorni: € 40 pp, speciale bambini: fino a 12 anni nc in camera con 2 adulti: nessun diritto di apertura pratica
- Ingressi a mostre, musei e siti
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende ”.

Da pagare in loco:
- Ingresso Campana dei Caduti € 4

Riduzioni:
2 adulti + 1 bambino fino a 12 anni nc: Riduzione 50% sulla quota del bambino. 
2 adulti + 2 bambini fino a 12 anni nc: 3 Quota di partecipazione
1 adulto + 1 bambino fino a 12 anni nc: Riduzione del 30% sulla quota del bambino. 
2 adulti + 1 ragazzo da 12 a 16 anni nc: Riduzione del 20% sulla quota del ragazzo.

Appunti di Viaggio

MERCATINI DI NATALE A LEVICO
Un'ambientazione unica di ineguagliabile bellezza  dove sentirete risuonare nell'aria le  melodie natalizie , sarete catturati dal profumo delle  spezie  che si fondono con il  vin brulè , vedrete mani sapienti che con destrezza riporteranno in vita l'artigianato tradizionale e potrete degustare i prodotti della nostra terra come la polenta cucinata da esperti “polentari” armati del tipico paiolo di rame o il formaggio di malga lavorato sotto i vostri occhi secondo le antiche usanze.

Un Mercatino di Natale per tutti  dove famiglie e bambini si sentiranno coccolati e potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni. Potrete  accarezzare i piccoli animali della fattoria , incontrare  Babbo Natale  che raccoglierà personalmente le lettere di tutti i bimbi mentre nel  Bosco degli Elfi  i suoi aiutanti si daranno da fare per  esprimere tutti i vostri desideri.
Da questo luogo incantato potrete incamminarvi verso il piccolo centro di Levico Terme che vi aspetta per scoprire nei suoi angoli più suggestivi il  “Presepe vizin a cà”  ed oltre cento presepi di  artigianato locale e nazionale  raccolti in una mostra allestita per l'occasione.
Torna il Natale, il momento più bello dell'anno! In Trentino la festa è davvero speciale: scopri i profumi ei colori delle feste nei più bei Mercatini di Natale del Trentino.


MERCATINI DI NATALE A PERGINE

Pergine Valsugana  celebra la leggenda di gnomi ed elfi che nel periodo dell'Avvento , scendevano a valle per offrire giochi, preziosi, decori e dolcezze di  Natale. Il mercatino  è anche una festa con cori, musici e giocolieri, spettacoli, luci e colori oltre a piccoli laboratori, mostre e degustazioni per le vie del centro

Narra la leggenda che gnomi, elfi e fate dei monti circostanti Pergine, durante il periodo dell'Avvento scendessero a valle per mettere in vendita giochi, preziosi decori, dolcezze di Natale ei loro migliori prodotti artigianali in un coloratissimo mercatino sparso nelle vie del centro storico di  Pergine .

Durante il mercato si faceva festa con cori, musici e giocolieri, spettacoli, luci e colori per le vie del centro. Gli artigiani realizzavano oggetti sul posto, in piccoli laboratori improvvisati. Si organizzavano mostre e degustazioni di prodotti locali e si facevano gite in  Valle dei Mòcheni , si visitavano le miniere di  Vignola Falesina , si cercava l'oro setacciando l'acqua, e di notte, al chiaro di luna, si “ciaspolava” nella neve , si pattinava sui laghi ghiacciati e si inventavano fiabe da raccontare attorno al fuoco...
Era un tempo semplice e felice, fatto di momenti allegri, ma anche di attimi commoventi. A distanza di 1202 anni vogliamo continuare a ripeterlo. Vieni anche tu?

Al  Mercatino di Natale del Villaggio delle Meraviglie  anche tanti laboratori artigianali dove verranno creati oggetti unici con diversi materiali, enogastronomia tipica locale, esposizioni e mostre in luoghi d'eccezione, eventi dedicati a grandi e piccoli e una sezione dedicata alle associazioni no-profit:  il Natale è anche solidarietà !

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!