MERCATINI DI NATALE A LEVICO
Un'ambientazione unica di ineguagliabile bellezza dove sentirete risuonare nell'aria le melodie natalizie , sarete catturati dal profumo delle spezie che si fondono con il vin brulè , vedrete mani sapienti che con destrezza riporteranno in vita l'artigianato tradizionale e potrete degustare i prodotti della nostra terra come la polenta cucinata da esperti “polentari” armati del tipico paiolo di rame o il formaggio di malga lavorato sotto i vostri occhi secondo le antiche usanze.
Un Mercatino di Natale per tutti dove famiglie e bambini si sentiranno coccolati e potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni. Potrete accarezzare i piccoli animali della fattoria , incontrare Babbo Natale che raccoglierà personalmente le lettere di tutti i bimbi mentre nel Bosco degli Elfi i suoi aiutanti si daranno da fare per esprimere tutti i vostri desideri.
Da questo luogo incantato potrete incamminarvi verso il piccolo centro di Levico Terme che vi aspetta per scoprire nei suoi angoli più suggestivi il “Presepe vizin a cà” ed oltre cento presepi di artigianato locale e nazionale raccolti in una mostra allestita per l'occasione.
Torna il Natale, il momento più bello dell'anno! In Trentino la festa è davvero speciale: scopri i profumi ei colori delle feste nei più bei Mercatini di Natale del Trentino.
MERCATINI DI NATALE A PERGINE
Pergine Valsugana celebra la leggenda di gnomi ed elfi che nel periodo dell'Avvento , scendevano a valle per offrire giochi, preziosi, decori e dolcezze di Natale. Il mercatino è anche una festa con cori, musici e giocolieri, spettacoli, luci e colori oltre a piccoli laboratori, mostre e degustazioni per le vie del centro
Narra la leggenda che gnomi, elfi e fate dei monti circostanti Pergine, durante il periodo dell'Avvento scendessero a valle per mettere in vendita giochi, preziosi decori, dolcezze di Natale ei loro migliori prodotti artigianali in un coloratissimo mercatino sparso nelle vie del centro storico di Pergine .
Durante il mercato si faceva festa con cori, musici e giocolieri, spettacoli, luci e colori per le vie del centro. Gli artigiani realizzavano oggetti sul posto, in piccoli laboratori improvvisati. Si organizzavano mostre e degustazioni di prodotti locali e si facevano gite in Valle dei Mòcheni , si visitavano le miniere di Vignola Falesina , si cercava l'oro setacciando l'acqua, e di notte, al chiaro di luna, si “ciaspolava” nella neve , si pattinava sui laghi ghiacciati e si inventavano fiabe da raccontare attorno al fuoco...
Era un tempo semplice e felice, fatto di momenti allegri, ma anche di attimi commoventi. A distanza di 1202 anni vogliamo continuare a ripeterlo. Vieni anche tu?
Al Mercatino di Natale del Villaggio delle Meraviglie anche tanti laboratori artigianali dove verranno creati oggetti unici con diversi materiali, enogastronomia tipica locale, esposizioni e mostre in luoghi d'eccezione, eventi dedicati a grandi e piccoli e una sezione dedicata alle associazioni no-profit: il Natale è anche solidarietà !
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?