TRENTINO ALTO ADIGE - Trento - Folgaria

Vivi il Trentino in Liberta!

  • Mini
  • Residence , Solo Soggiorno
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle
  • Solo Pernottamento

Struttura collegata all'omonimo hotel con possibilità di utilizzare il Beauty Center, dista soltanto 200 metri dal centro della piccola frazione e 2 km dal centro di Folgaria.

Dettagli

Collegato direttamente all’hotel, il Residence Dependance dispone di  34 appartamenti bilocali composti tutti da camera con letto matrimoniale, soggiorno con divano letto, angolo cottura separato, bagno, TV satellitare e telefono diretto. Per completare le vostre giornate di sport, lo Sport e Beauty Center è completo di bagno turco, sauna, docce tropicali, palestra attrezzata, piscina coperta e solarium. Inoltre al Beauty Center sarà possibile scegliere tra un ampio ventaglio di trattamenti di bellezza e rigeneranti. Mentre ad allietare alcune serate penserà lo staff di animazione del Hotel, a periodi prestabiliti,  con un piacevole piano bar. Nelle vicinanze dell’Hotel vi aspettano oltre 100 km di stupendi percorsi di mountain bike, campi da tennis, possibilità di equitazione e pista di pattinaggio. Il campo da golf si trova davanti all’hotel.

Si raggiunge dall’uscita Rovereto Nord dell’autostrada del Brennero, in direzione Folgaria per 18 km, quindi raggiungendo la frazione di Costa. Il carosello Ski di Folgaria offre agli amanti dello sci oltre 65 km di piste. Di particolare interesse il comprensorio sciistico di Folgaria-Lavarone-Fiorentini che prevede lo Ski Tour dei Forti: 52 km di piste del carosello di Folgaria e 18 km delle Ma Golf Hotel significa massima soddisfazione ed accoglienza anche per i piccoli ospiti.  

Infine lo stadio di fondo di Passo Coè offre tracciati da 3 a 25 km per lo sci nordico.L' Hotel offre massima soddisfazione ed accoglienza anche per i piccoli ospiti. Qui i bambini troveranno una spazio ben attrezzato e dedicato a loro, con un servizio di assistenza attivo a periodi prestabiliti  per bambini dai 4 ai 12 anni.


Per le quotazioni in formula hotel chiedi al tuo promotore di fiducia.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le tariffe sopra riportate si riferiscono all’affitto settimanale sab/sab 
(base 4 persone in appartamento bilo composto da: camera,  soggiorno con divano letto, bagno e cucina)
- Check in ore 17,00 - Check out ore 10,00

Note:
- In caso di introduzione della Tassa di soggiorno, questa dovra' essere saldata dai clienti direttamente in loco all'arrivo 
- Soggiorno Minimo 7 notti Sabato/Sabato (Soggiorni diversi Su richiesta)
- Penalita di Annullamento: Sino a 30 gg prima della partenza 10% - Sino a 15 gg prima della partenza 30% - Sino a 3 gg prima della partenza 50% - Dpo tali termini e no show 100% 

La Quota Comprende

- Locazione
- Consumi energetici
- Cambio settimanale della biancheria da letto e da bagno.
- Parcheggio scoperto incostudito
- Quota Gestione Pratica

La Quota non Comprende

- Tutto quello non specificato nella Quota Comprende
- Eventuale Tassa di soggiorno

Supplementi da Pagare In Loco (obbligatori)
- Pulizie finali (escluso angolo cottura) € 50,00 ad appartamento 
- Cauzione € 75,00
- Tessera Club : da 8 anni in su € 25,00 a persona a settimana, € 4,00 al giorno per soggiorni brevi (bimbo 0/8 anni n.c. gratuiti)
Include: animazione diurna e serale ,mini club,ingresso allo Sport & Beauty Center (piscina, sauna, bagno turco, docce tropicali e palestra attrezzata)

Appunti di Viaggio

Enogastronomia
A Folgaria inconfondibile è lo speck folgaretano, prodotto assolutamente naturale, lavorato artigianalmente da veri e propri maestri della preparazione e della affumicatura. Tipici della zona sono poi Landjager e Krainer: i primi, delicatissimi salamini a base di carni scelte, insaporiti col vino rosso; i secondi, vera delizia del palato con il loro impasto di carne e formaggio. I boschi dell'Altopiano di Lavarone sono ricchi di ogni specie di funghi e di piccoli frutti come mirtilli, fragole, lamponi e more. Una specialità gastronomica della zona è la polenta di patate. Il miele locale ha un che di esclusivo, in particolare quello di tarassaco, estratto dai fiori del "dente di cane". Luserna, oasi cimbra di derivazione germanica, mantiene anche nella propria cucina l'antica eredità: è il caso delle Kaiserschmarren, grosse crêpes fritte nel burro e servite caldissime, sormontate talvolta da qualche cucchiaio di marmellata, quasi sempre di mirtilli, o consumate semplicemente con dello zucchero. Da tempi remoti sugli altipiani si produce l'ottimo formaggio Vézzena: è un formaggio di vecchia fama, per la squisitezza del suo sapore e per la possibilità di essere utilizzato sia in tavola che grattugiato.

Artigianato

Al di là dell'artigianato connesso all'edilizia (costruttori di tetti e poggioli in legno lavorato, di protezioni in ferro artistico, costruttori di mobili decorati etc.) si stanno facendo strada alcune figure artigianali specifiche orientate verso il turismo come il Marangon di Guardia, che produce graziosi oggetti in legno, i costruttori di fioriere di Carbonare, le lavoratrici di tombolo a Luserna, oppure i costruttori di candele in cera d'api a Lavarone.

Eventi e tradizioni
Carnevale Futurista (Serrada di Folgaria)

Tra il 1930 ed il 1942 Fortunato Depero, il grande pittore futurista roveretano, scelse Serrada per i suoi periodi di riposo e di vacanza. Alla bella località folgaretana l'artista dedicò alcune delle sue opere più belle, in particolare un arazzo che porta appunto il titolo di "Serrada". Dal 1986 la comunità serradina ha dedicato al grande artista folgaretano un carnevale futurista: i costumi dei volontari che allestiscono la manifestazione, le scenografie che addobbano la località, le maschere e i carri della sfilata hanno tutti una spiccata caratterizzazione futurista.

Tradizioni natalizie

Durante il periodo natalizio e nel corso dell'inverno il centro storico di Folgaria recupera la sua tradizionale origine di antico borgo alpino: lungo le vie principali del paese vengono ricostruite minuziosamente le antiche strutture ed architetture che richiamano alla memoria tracce di un mondo passato. Scenari di un vissuto agreste che è ancora parte integrante della tradizione dell'Altopiano: le pecore nel loro recinto e le caratteristiche baie dei boscaioli. La frazione di Bertoldi, a Lavarone, nel periodo natalizio si trasforma in un suggestivo presepe a cielo aperto, tra i volti e le originali architetture rurali delle case.

La Brava Part (Folgaria)

Brava Part fu chiamata la strega che trovò domicilio in un antro piuttosto ridotto, situato a sud di Carpeneda nella gola del Rio Cavallo. La leggenda locale attribuisce alla vecchia megera un caratteraccio e un canto tra l'urlato e il gracidato, di cui si serviva per allontanare gli incauti che si avventuravano lungo il greto del torrente. Dal 1989 la strega è stata assunta come testimone d'onore dell'altopiano, della sua cultura, delle sue tradizioni: ed è così che ogni anno, l'ultima domenica di agosto, il personaggio abbandona la sua dimora, sale a Folgaria e si mette alla testa della lunga sequela di carri e gruppi musicali che danno corpo alla spettacolare manifestazione folcloristica che porta il suo nome.

Magnarustega (Folgaria-Guardia Mezzomonte)

Rinomata e ricercata passeggiata gastronomica nell'alta valle del Rio Cavallo, da Folgaria a Mezzomonte passando per Guardia. Nove chilometri di specialità gastronomiche trentine alla scoperta di un mondo rurale ormai scomparso (ad agosto).

Eventi sportivi

Tra le numerose manifestazioni di carattere sportivo che si tengono nella valle, ricordiamo le gare per montain bike (1000 Grobbe bike; 100 Km dei Forti; Gran Bike), la Marcia dei Forti (marcia nazionale non competitiva lungo la linea delle fortezze austro-ungariche), la Millegrobbe (gara internazionale di sci nordico di fama europea) e il Triathlon olimpico di Lavarone.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!